Kitesurfing in Tanzania

Le ultime settimane a Zanzibar ci hanno fatto soffrire! Il vento è sparito per la maggior parte dei giorni, così abbiamo deciso di mettere assieme un video di viaggi passati a Zanzibar e in Tanzania. Vedrete le acrobazie di Emanuel in acqua così da farvi un’idea di cosa si può fare con una tavola e una vela!

Ricordatevi che offriamo lezioni avanzate per kite surfers equipaggiati. Potrete imparare a saltare e fare acrobazie come Emanuel nel video e diventare dei professionisti!

The King of the Air – Cape Town

Sì! C’eravamo! Quest’anno eravamo a Cape Town per il King of the Air, il più grande evento sportivo di questo genere al mondo, nel posto migliore per salti degni di questo nome!

Cape Town è nota per il famoso Cape Doctor, il forte vento che soffia da sud est a Cape Town nei mesi estivi, portando venti forti, facilmente al di sopra di 25 nodi. La ricetta perfetta, insieme alle grandi onde della costa occidentale, per potersi cimentare in salti spettacolari in aria.

Quest’anno ha sfortunatamente visto uno dei migliori kite surfers del mondo, Nick Jacobsen, ferito mentre si allenava per il KOTA 2018 e impossibilitato a partecipare alla competizione. Nick e Joshua Emanuel si sono rincorsi l’un l’altro battendo i reciproci record nel corso dello scorso anno.

Emanuel ha avuto la possibilità di incontrare Nick, che è venuto a vedere la competizione. Speriamo di rivederlo presto sulla tavola! Auguri di pronta guarigione, Nick!

Ema&Nick

Kevin Langeree, vincitore del King of the Air 2018 è andato molto vicino al record di Joshua con i suoi 28.88 m (Josh continua a detenere il record con 28.9 m)!

Emanuel ha anche incontrato Gijs Wassenaar, che ha partecipato nell’evento fino al quarto round, quando Kevin Langeree e Aaron Hadlow hanno portato a casa un punteggio più alto.

Ema&Gijs_KOTA2018

Se volete sapere di più dell’evento, cliccate qui.

Un tale piacere per un appassionato kite surfer come Emanuel incontrare alcuni dei migliori del mondo!

Kite Beach, Blouberg, Cape Town, è IL posto ideale per salti degni di questo nome e dove gli atleti migliori al mondo si allenano.

Eccovi un paio di foto del KOTA per darvi un assaggio di cosa si tratta!

Emanuel ha insegnato a Kite Beach e a Langebaan e Shark Bay nel corso dell’ultima stagione a Cape Town, come potete leggere in questo post.

 

Emanuel a Cape Town

Ci piace provare a fare kite un po’ ovunque, così come ci piace viaggiare ed esplorare posti nuovi – tutte nuove esperienze che poi incorporiamo nella nostra scuola a Zanzibar!

E questa volta tocca a Cape Town. Venti che spirano forti e decisi a più di 30 nodi in un giorno qualsiasi… una temperatura dell’acqua di una 15ina di gradi in una giornata buona… acqua profonda… Un po’ un mondo diverso da Zanzibar, eh?

Dove si fa kite a Cape Town? Prevalentemente a nord della città, a partire da Blouberg fino alla bellissima riserva naturale di Langebaan con le sue varie baie.

Sì, l’acqua sembra quella dei Caraibi, la temperatura, una volta che ci sei dentro, non proprio…!

Ecco qualche foto di Emanuel che insegna, sia a Blouberg stesso che a Sharks Bay / Langebaan:

Se siete interessati a sapere qualcosa di più riguardo al Sudafrica e alle migliori zone per fare surf e kite surf, mandateci un messaggio!

Guida al kite surfing step by step (2)

Siamo certi che non vedevate l’ora di leggere la seconda parte del nostro corso di kite surfing per principianti! Vi ricordate dove ci siamo fermati la volta scorsa? Date un’occhiata di nuovo così avrete in mente tutti gli step necessari per arrivare agli ultimi sforzi verso i bordi!

Guida al kite surfing step by step

E adesso andiamo a vedere di cosa si tratta!

Step 4: partenza sull’acqua

Una volta che siete indipendenti nel pilotaggio del kite e nel body dragging in caso di problemi, siete pronti ai primi tentativi di partenza sull’acqua.

Prima di tutto, il vostro istruttore vi spiegherà in quale posizione dovete essere rispetto alla tavola, con entrambe le gambe piegate alla stessa maniera in modo da evitare di girare su voi stessi.

Sapete ora pilotare il kite anche con una mano e quando proverete la partenza in acqua, userete una sola mano per tenere il kite a ore 12 mentre l’altra vi servirà per portare la tavola in posizione tale da poter inserire i piedi nelle apposite fasce.

Come fare per guadagnare potenza in maniera tale da potervi alzare sulla tavola? Ancora una volta il concetto dell’orologio del vento è fondamentale.

Prendiamo ad esempio che vogliate andare verso destra. Il vento viene dalle vostre spalle e siete posizionati con il kite a ore 12. Tenete il kite con una mano e inginocchiatevi in acqua o galleggiate nel caso di acqua profonda. Prendete la tavola con l’altra mano e mettetevela davanti in maniera da posizionare i piedi negli appositi spazi.

Rimanete in posizione, galleggiate e rilassatevi. A questo punto sarete pronti a tentare la vostra prima partenza in acqua.

Portate il kite a ore 11 e poi velocemente a ore 2 (ore 1 se il vento è forte, ore 3 se il vento è debole). Quando il kite è a ore 2 sentirete che vi tira e vi dovrete aiutare per stare in piedi sulla tavola. Gamba davanti diritta, gamba dietro piegata e via!

Sappiamo che è più facile a dirsi che a farsi, ma tentativo dopo tentativo vedrete i progressi! Guardate uno dei nostri studenti nel video qui sotto:

Pronti??

Venite a trovarci a Bwejuu per diventare dei kite surfers professionisti! E ricordatevi – per tutto il mese di Novembre, 3 ore di corso in coppia sono scontate a 95 Euro / 110 USD per persona! Leggete l’offerta sulla nostra pagina Facebook:

Coconuts Kite Facebook page

Buon vento!

Divertimento tra le onde!

Quando il vento non è troppo forte ma lo è giusto quanto basta per creare qualche bella onda, è tempo di dedicarsi allo Stand Up Paddle (SUP)!

Eccovi Emanuel che si diverte facendo un po’ di pratica con il SUP!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il SUP è anche un ottimo modo di esplorare la costa e avere un nuovo punto di vista. Inoltre può essere praticato in maniera sportiva o rilassata così come desiderate!

Venite a provarlo con noi!

Coconuts Kite team is expanding!

Let’s welcome Masai to the team!

Masai, besides being a kite surfing instructor, is the best local kite surfing fundi in the entire area!

If you are asking yourself what the word “fundi” means, it literarily means “specialized technician” and it is referred to lots of professions, from car mechanics to plumbers, to tailors. Masai can basically repair your crashed kite making it stronger than before! So we now offer also this service to kite surfers who use their own equipment and encounter some problem while having fun!

Masai_website
Masai after a good ride
Masai_Ema_web
Masai and Ema

 

 

 

Un altro giorno di vento perfetto a Bwejuu

Il vento spira costante in questa stagione sulla costa sud-orientale di Zanzibar. E il mare è pieno di kite surfers.

L’altro giorno abbiamo colto l’occasione per pompare un po’ dei kite che abbiamo in assortimento per potervi mostrare con cosa potrete divertirvi! Date un’occhiata!

4Y9A0556
Speciale per i nostri ospiti più giovani!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Abbiamo kite di diverse marche e di dimensioni tra 3 e 17 metri quadri, per coprire tutte le combinazioni di vento e peso del kiter, così come tavole per ogni livello!

Karibu (Benvenuti) Coconuts Kite!